Vogliamo parlare di merendine anni Sessanta e Settanta? Possiamo rinfrescarci la memoria sfogliando un giornalino di quegli anni, oppure, un po' più prosaicamente, possiamo reperirle tramite il web. Non posso che ricordare con affetto e gola gli ottimi Urrà Saiwa. Erano buoni biscottoni di wafer, cremosi e ricoperti di cioccolato fondente. Erano la merendina per eccellenza, in quegli anni. Discendevano dagli antichi "Ave Roma", che dietro la roboante retorica del nome, dentro l'involucro dorato, erano lo stesso tipo di merenda: wafer e cioccolato fondente.
Libere conversazioni con i nostri poeti e scrittori, considerazioni a margine di parole e immagini, ed avventure letterarie inedite
lunedì 10 ottobre 2022
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Una bella classetta (racconto)
Una bella classetta tutta di femmine Dai tempi dell'asilo sino al termine della scuola media, Agata dovette frequentare una scuola di...
-
Era la fine degli anni Settanta, e ancora i ragazzi si affollavano in fondo alla scalinata delle Caravelle, luogo che ancora oggi suscita me...
-
Da E. Zola, Parigi 2 Il protagonista, Pietro, con il fratello Guglielmo, gira per il centro della Parigi notturna. Vi prego di leggere la...
-
Una bella classetta tutta di femmine Dai tempi dell'asilo sino al termine della scuola media, Agata dovette frequentare una scuola di...
Nessun commento:
Posta un commento